 
			
			
            	APERTURA NEGOZIO
                dal 1° Aprile al 14 Agosto
                mattino 8.30 - 12.30 / pomeriggio 15.00 - 19.00
                Chiuso Domenica e Lunedì pomeriggio
                dal 16 Agosto al 31 Dicembre
                aperto tutti i giorni compresi domeniche e festivi
                mattino 8.30 - 12.30 / pomeriggio 15.00 - 19.00
                dal 15 Gennaio al 31 Marzo
                chiuso per fine stagione lavorativa
			
 
				Ecco tutto quello che c'è da sapere sui tartufi
Bianchi o neri, quali i migliori in cucina ?
Naturalmente stiamo parlando dei tartufi che l'Artusi paragona alla battaglia tra Guelfi e Ghibellini! Ora senza entrare in merito alla disputa ecco tutte le caratteristiche dei tartufi bianchi e dei tartufi neri.
Le varietà di tartufi.
                     Greci e Romani li chiamavano "diamanti vegetali" ... e ancora oggi a distanza di 2.000 anni il profumo e i sapori esaltano le gioie del palato.
                    Greci e Romani li chiamavano "diamanti vegetali" ... e ancora oggi a distanza di 2.000 anni il profumo e i sapori esaltano le gioie del palato.
Il Tuber magnatum (ossia "dei signori") è quello che chiamiamo comunemente tartufo bianco d'Alba. E' il più pregiato tra i bianchi, matura da ottobre a dicembre e cresce spontaneamente sia al nord (Piemonte, Lombardia) che al centro (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise).
                        
					
 Il Tuber melanosporum invece è il nome scientifico del tartufo nero di Norcia.
Il Tuber melanosporum invece è il nome scientifico del tartufo nero di Norcia. 
Il tartufo nero Matura da Novembre a circa metà Marzo e nasce nell'Appennino Umbro-Marchigiano, ma lo troviamo anche anche in Piemonte, Veneto e Liguria.
I tartufi visti da vicino
I tartufi sono funghi del genere Tuber. Nascono e si sviluppano nel sottosuolo vicino a diverse piante legnose (quercia, pioppo, faggio, olmo, nocciolo...) con cui instaurano un rapporto simbiotico.
Prediligono un clima temperato e terreni con una spiccata componente calcarea e una compattezza tale da permettere una discreta areazione.
Di forma irregolare e globosa tipica dei tuberi hanno dimensione variabile tra quella di una noce a quella di una grossa patata. Il peso oscilla tra i 30-40gr dei piccoli fino ai 750gr dei più grandi e solo in casi eccezionali supera il Kg.
La gleba, ossia la polpa interna, carnosa e di colore chiaro, assume intensità di aroma e di gusto variabili con l'habitat in cui il tartufo cresce.
La raccolta del tartufo è regolamentata da appositi organi...
Classificazione gastronomica
Come altri alimenti (ad es. i funghi) gli esemplari raccolti si classificano come prima, seconda o terza scelta in funzione dell'aspetto esteriore profumo e stato di conservazione. In particolare profumo e aroma determinano (a seconda dei gusti...) la squisitezza del tartufo. Dato che questi elementi dipendono strettamente dall'ambiente di crescita si ha ad esempio un profumo estremamente intenso per i neri raccolti sotto il leccio e un sapore particolarmente gustoso per quelli raccolti in prossimità di cerro, faggio e tiglio.
Truffe nella commercializzazione e vendita di tartufi. Sempre più frequenti sono le truffe nella vendita di tartufi. Succede che anzichè acquistare i tartufi bianchi d'Alba o Acqualagna l'ignaro compratore si ritrovi in mano dei tartufi di provenienza croata, caratterizzati da qualità organolettiche inferiori.
Ma le truffe a volte sono anche meno evidenti. E' il caso di tartufi non del tutto maturi che vengono aggiunti alle partite pronte per essere vendute così una volta acquisito l'aroma non è può possibile distinguerli.
I tartufi vengono mescolati per confondere l'acquirente sia nell'aspetto esteriore (macroscopico) che microscopico. E' frequente che il Tuber melanosporum venga scambiato con Tuber brumale, o anche che si usi il Tuber albidum al posto del tuber magnatum.


 Chi siamo
Chi siamo Dicono di noi
Dicono di noi Eventi
Eventi Contattaci
Contattaci Funghi Porcini
Funghi Porcini Tartufi
Tartufi Ricette
Ricette Prodotti
Prodotti